La contabilizzazione del contributo a fondo perduto
Natura del contributo e concorso alla formazione del reddito
di Francesco Barone| 24 GIUGNO 2020
|
Come evidenziato nel preambolo contenuto nella relazione illustrativa che analizza le regole per la concessione del contributo a fondo perduto di cui all'art. 25 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (decreto "Rilancio"), “la finalità perseguita dalla disposizione è quella di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, demandando all’Agenzia delle Entrate sia la concessione di un contributo a fondo perduto, sia l’attività di recupero di eventuali contributi indebitamente percepiti”. Con il presente lavoro, si focalizza l’attenzione sull’aspetto contabile dell’operazione riguardante le imprese, secondo quanto chiarito dalla Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 15/E/2020, che ha qualificato tale contributo come contributo in conto esercizio, tenendo presente che possono usufruire dell’agevolazione anche altri soggetti, diversi da coloro che generano reddito d’impresa.